Cane robusto, abbondantemente ricoperto di pelo, ma non esageratamente, con un caratteristico portamento spavaldo e un muso “a crisantemo.”
Cenni storici
La gente tende a confondere lo Shih Tzu con il Lhasa Apso, ma sono molte le differenze fra loro. Le radici di questa razza sono da individuarsi in Tibet, ma si sviluppò in seguito in Cina, dove cani simili a questi vivevano nei palazzi imperiali. La Cina divenne una Repubblica nel 1912, dopo di che esemplari della razza trovarono la strada verso l’Occidente, anche se la prima importazione in Inghilterra non fu documentata prima del 1931. Fu riconosciuta come razza separata delle altre razze orientali nel 1934 e ottenne dal Kennel Club un proprio Libro Origini nel 1940, con possibilità di certificati validi per il campionato dal 1949. L’aspetto di crisantemo che ha la testa del Shih Tzu è molto accattivante, ed è causato dalla crescita del pelo al di sopra della canna nasale.
Comportamento/Carattere
Intelligente, attivo e sveglio. Amichevole e indipendente.
Mantello
Pelo: pelo esterno lungo, fitto non arricciato, con moderato sottopelo, non lanoso. Leggera ondulazione permessa. Il pelo non deve diminuire la capacità visiva del cane. La lunghezza del mantello non dovrebbe limitare il movimento.
Colore: tutti i colori sono ammessi; la lista sulla fronte e la punta bianca della coda sono altamente desiderabili in tutti i cani pluricolori.
Taglia
Altezza al garrese: non più di 27 cm.