Scottish Terrier

Home > I nostri cani > Cani da compagnia > Scottish Terrier

Massiccio, di taglia adeguata per il lavoro in tana, il che preclude cani dal corpo eccessivamente pesante, a gambe corte, ma svelto e che suggerisce l’idea di gran potenza e attività riunite in una taglia ridotta. La testa dà l’impressione d’essere lunga rispetto alla mole del cane. Molto agile e attivo nonostante le sue gambe corte.

Cenni storici
Lo Scottish Terrier Club fu fondato nel 1882, un anno dopo fu redatto il primo standard della razza, e tre anni dopo la razza cominciò ad assumere l’aspetto che conosciamo oggi per merito del Capitano Gordon Murray che fu validamente sostenuto dal fondatore e primo presidente del Kennel Club, Mr Sewallis Evelyn Shirley. L’immagine pubblica di questo terrier a gambe corte proveniente dalle Highlands, è spesso quella di un duro scozzese, ma con la sua famiglia e gli amici è affettuoso e allegro; sempre però attento al minimo rumore, per il suo spirito di protezione verso la sua casa e i suoi familiari.

Comportamento/Carattere
Leale e fedele. Dignitoso, indipendente e riservato, ma coraggioso e molto intelligente. Audace, ma mai aggressivo.

Mantello
Pelo: il pelo, aderente, ha due strati: il sottopelo corto, lanoso e denso; il pelo di superficie duro, “fil di ferro” e spesso; il loro insieme forma una copertura resistente alle intemperie

Colore: nero, grano o “brindle” di ogni tonalità

Taglia
Altezza al garrese: 25 – 28 cm Peso 8,5 – 10,5 kg